Oggi a Bruxelles ho partecipato alla discussione congiunta delle commissioni Empl e Libe sul pesante impatto della pandemia sulle strutture residenziali per anziani e persone con disabilità. Continuiamo a non avere dati chiari e completi per tutti i paesi membri, ma è evidente, come ho ribadito nel mio intervento, che non solo l’Europa deve intervenire a sostegno del welfare nell’immediatezza dell’emergenza, ma anche cominciare subito un ripensamento complessivo sul territorio, che preveda meno grandi istituti e più strutture comunitarie, e un sostegno più forte ai lavoratori del settore.
Related Posts

Fine-Vita: la destra esca dall’ambiguità e si assuma le sue responsabilità
Chiediamo alla giunta regionale lombarda di uscire dall’ambiguità allucinante in cui si é infilata. Da…
Daniele De LucaFebbraio 18, 2025

Una Regione immobile
Mentre la Toscana approva la prima legge regionale sul fine vita, la destra in Lombardia…
Pier MajoFebbraio 12, 2025

I letti indiani
Mentre in Lombardia ci sono ospedali in sofferenza e reparti in difficoltà, la Regione ha…
Pier MajoFebbraio 10, 2025