In questi giorni mi sono unito all’ampio gruppo di attivisti e nonviolenti, pacifisti e “pacificatori” del progetto MEAN. Abbiamo fatto un lungo viaggio verso Kiev, dove per due giorni incontriamo rappresentanti della società civile e delle istituzioni. Per costruire percorsi di Pace. Per un sostegno attivo al popolo ucraino. Per la ricostruzione. Ma forse ancora più di tutto questo per ascoltare, capire, stare “nel mezzo”. Vi racconterò meglio nelle prossime ore. Ieri proprio all’arrivo a Kiev ci siamo collegati in diretta con tante piazze italiane, e oggi, dopo una notte in parte passata in rifugio per un allarme poi rientrato, riprendiamo la missione. Qui su Avvenire trovate un primo resoconto.
Related Posts

Per una legge sul ‘fine-vita’
Non possiamo perdere altro tempo. Sul fine vita, il cosiddetto "suicidio assistito", tema importante, delicato…
Daniele De LucaAprile 1, 2025

Cambiamo la sanità lombarda: è iniziato l’iter per portare in aula la legge di iniziativa popolare
È ufficialmente partito, con l’audizione in commissione sanità del consiglio regionale, l’iter di discussione della…
Daniele De LucaMarzo 24, 2025

Ancora una strage in mare, ancora indifferenza e barbarie
Non possiamo girarci dall’altra parte. Non possiamo accettarlo. Martedì, al largo di Lampedusa, l’ennesimo naufragio.…
Pier MajoMarzo 20, 2025