Fanno molto bene decine di sindaci, sindacati e associazioni ambientaliste a protestare come hanno fatto stamattina davanti a Palazzo Pirelli contro la proposta di legge con cui la Regione vorrebbe accaparrarsi la governance del Parco Sud, sottraendola così agli enti locali e alla Città Metropolitana e scegliendosi pure il direttore del Parco. Mentre non si comprende quali sarebbero i benefici di questo accentramento, è evidente che si vuole approfittarne per allentare le tutele sul verde e i limiti al consumo di suolo e costruire nuove strade e impianti industriali. Non a caso, nella maggior parte delle città europee i parchi metropolitani sono di competenza dei Comuni interessati. L’autonomia del Parco Sud è vitale per Milano e per le sue imprese agricole, e dobbiamo assolutamente difenderla.
Related Posts

“Le stelle divorate dai cani” podcast
“Le stelle divorate dai cani” è il titolo del mio nuovo romanzo, in uscita venerdì…
Daniele De LucaLuglio 10, 2025

La crisi climatica è già qui da anni. Serve un piano regionale a supporto di persone anziane e fragili
La crisi climatica è già qui, nelle nostre città, e serve assolutamente un nuovo piano…
Daniele De LucaLuglio 9, 2025

Cup unico, aspetta e spera
Il CUP unico non sarà pronto prima della fine della legislatura. L’unica novità sul centro…
Pier MajoLuglio 1, 2025