Skip to main content
Lo diciamo da mesi e ancora di più dopo la terrificante morte, avvenuta ieri, di un cittadino sotto sfratto a Sesto San Giovanni.
In Italia manca una politica pubblica dignitosa sulla questione abitativa.
A livello nazionale siamo nella quasi totale assenza di strumenti. Il governo Meloni ha praticamente azzerato i fondi di sostegno all’affitto, dimostrando una totale incapacità di affrontare l’emergenza.
Mentre si consuma un dramma del genere, si assiste allo scandalo delle case vuote. Esistono almeno 100.000 appartamenti pubblici inutilizzati in Italia.
La sola Regione Lombardia, che detiene un triste primato, è proprietaria di 23.000 case sfitte.
La situazione è intollerabile: migliaia di persone senza casa e migliaia di case senza persone. C’è bisogno di una svolta radicale per garantire il diritto fondamentale all’abitare.
Per questo come Partito Democratico abbiamo da tempo presentato in parlamento proposte di legge e avanzato l’idea di un grande progetto sull’abitare.
L’emergenza è consolidata, ed è stata ampiamente sottovalutata (in passato anche dal centrosinistra).
Bisogna smettere di ignorarla, continuiamo a batterci per questo.
Pierfrancesco Majorino