Non posso che condividere lo sconcerto espresso oggi in Commissione Diritti umani con parole durissime dall’Arcivescovo di Kinshasa Monsignor Besungu, e lo ringrazio per la forza e la sincerità delle sue affermazioni. È eclatante infatti l’assenza della necessaria mobilitazione internazionale per accertare la verità sulla morte dell’Ambasciatore Luca Attanasio, del carabiniere Vittorio Iacovacci e di Mustapha Milambo.Monsignor Besungu ha espresso una profonda delusione sostenendo che “l’omicidio dell’Ambasciatore di un grande paese dell’Unione europea poteva essere l’occasione per fare luce su tutto ciò che avviene nella regione. Ma siamo alquanto delusi per l’atteggiamento del governo italiano, pensiamo che non abbia fatto abbastanza. Ma anche l’Unione europea. Noi riteniamo che tutti i governi sanno esattamente cosa è accaduto, ma nessuno vuole affrontare il vero problema. Il processo che si svolge in Congo secondo noi è una farsa e non farà luce su ciò che è veramente accaduto.” Abbiamo la sensazione che si stia provando a rimuovere una vicenda inquietante che, invece, non può certamente essere archiviata o sminuita fino a farne quasi un episodio accidentale. Come ho ribadito in commissione abbiamo l’impressione di una scarsissima collaborazione da parte del PAM e quindi delle Nazioni Unite.” Questo delinea un quadro inaccettabile rispetto a cui continueremo a batterci, anche dal Parlamento europeo, sempre garantendo massima trasversalità nel nome della ricerca della verità. Il Governo Meloni e in particolare il Ministro degli Esteri Tajani hanno oggi sulle spalle la responsabilità di alzare la voce e di supportare in tutti i modi i soggetti che stanno cercando verità e giustizia. Dobbiamo continuare a far sentire la nostra voce nel nome della memoria di Attanasio, Iacovacci e Milambo e in sostegno alla straordinaria famiglia Attanasio, impegnata ogni giorno sul terreno della memoria e della testimonianza del valore morale e civile rappresentato da un grande italiano.
Related Posts
Blog
“Sulla sicurezza propongo un patto bipartisan”. Intervista al Corriere
“Sulla sicurezza propongo un patto bipartisan”. Intervista al Corriere
Ho proposto pubblicamente alla destra di smetterla di scontrarci sulla sicurezza tra parti politiche e…
Pier MajoNovembre 6, 2025
Blog
Via la No-Vax Picchi, e la Destra si spacca
Via la No-Vax Picchi, e la Destra si spacca
Sono andati sotto. Di nuovo. La destra è sempre più fragile, divisa, ripiegata sulle poltrone…
Pier MajoNovembre 5, 2025
Blog
Intervista a l’Unità: “Pd troppo a sinistra? Il nostro è riformismo radicale”
Intervista a l’Unità: “Pd troppo a sinistra? Il nostro è riformismo radicale”
Intervista a l'Unità di Umberto De Giovannangeli Il capogruppo PD Regione Lombardia Intervista a…
Pier MajoOttobre 29, 2025
