Oggi insieme a Fabio Massimo Castaldo e ad altri 24 parlamentari europei abbiamo scritto all’Ambasciatore al Cairo Giampaolo Cantini per chiedere un impegno deciso della nostra diplomazia in Egitto per il rilascio di Patrick Zaki, arrestato al Cairo lo scorso 7 febbraio e ancora detenuto nel carcere di Tora. Siamo preoccupati per lui e per l’utilizzo sistematico del rinvio delle udienze per la carcerazione preventiva per prolungare la detenzione senza processo. L’Italia deve essere risoluta nel pretendere il rispetto dei diritti umani. A pochi giorni da una nuova udienza che è stata fissata per il 7 ottobre, è fondamentale non disperdere l’attenzione per la vicenda di Patrick e dei tanti che sono oggi detenuti in Egitto per aver espresso pacificamente le loro idee o per aver difeso i diritti umani.
Related Posts

Fine-Vita: la destra esca dall’ambiguità e si assuma le sue responsabilità
Chiediamo alla giunta regionale lombarda di uscire dall’ambiguità allucinante in cui si é infilata. Da…
Daniele De LucaFebbraio 18, 2025

Una Regione immobile
Mentre la Toscana approva la prima legge regionale sul fine vita, la destra in Lombardia…
Pier MajoFebbraio 12, 2025

I letti indiani
Mentre in Lombardia ci sono ospedali in sofferenza e reparti in difficoltà, la Regione ha…
Pier MajoFebbraio 10, 2025