Oggi insieme a Fabio Massimo Castaldo e ad altri 24 parlamentari europei abbiamo scritto all’Ambasciatore al Cairo Giampaolo Cantini per chiedere un impegno deciso della nostra diplomazia in Egitto per il rilascio di Patrick Zaki, arrestato al Cairo lo scorso 7 febbraio e ancora detenuto nel carcere di Tora. Siamo preoccupati per lui e per l’utilizzo sistematico del rinvio delle udienze per la carcerazione preventiva per prolungare la detenzione senza processo. L’Italia deve essere risoluta nel pretendere il rispetto dei diritti umani. A pochi giorni da una nuova udienza che è stata fissata per il 7 ottobre, è fondamentale non disperdere l’attenzione per la vicenda di Patrick e dei tanti che sono oggi detenuti in Egitto per aver espresso pacificamente le loro idee o per aver difeso i diritti umani.
Related Posts

Per una legge sul ‘fine-vita’
Non possiamo perdere altro tempo. Sul fine vita, il cosiddetto "suicidio assistito", tema importante, delicato…
Daniele De LucaAprile 1, 2025

Cambiamo la sanità lombarda: è iniziato l’iter per portare in aula la legge di iniziativa popolare
È ufficialmente partito, con l’audizione in commissione sanità del consiglio regionale, l’iter di discussione della…
Daniele De LucaMarzo 24, 2025

Ancora una strage in mare, ancora indifferenza e barbarie
Non possiamo girarci dall’altra parte. Non possiamo accettarlo. Martedì, al largo di Lampedusa, l’ennesimo naufragio.…
Pier MajoMarzo 20, 2025